Oggi vi presento una ricetta veloce ed ipocalorica, senza aggiunte di burro e soprattutto senza passaggio in olio!!!
Alzi la mano chi tra voi non ha mai mangiato almeno una volta i sofficini!
Nella mia adolescenza andavano a ruba… ed ancora oggi restano una pietanza molto amata sia dai bambini che dai più grandi.
Sono davvero facili da preparare e vi daranno grande soddisfazione…
Pronte?
Venite a leggere…
Sofficini filanti al forno
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi di realizzazione
Ricetta di: Lidia
Ingredienti
- Ricetta x 16 sofficini:
- 1 tazza di farina.
- 1 tazza di latte.
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.
- 1 pizzico di sale.
- Per il ripieno:
- 100 g di pomodorini.
- 200 g di mozzarella.
- 1 peperoncino (opzionale).
- Per la copertura:
- 1 bicchiere di acqua.
- Pangrattato q.b.
Istruzioni
- Iniziate a preparare il sugo per il ripieno.
- Lavate e tagliate i pomodorini.
- Metteteli in una padella con un filo d'olio e peperoncino.
- Fateli cuocere per circa 10 min fino ad ottenere un sugo omogeneo.
- Tagliate a dadini la mozzarella.
- Nel frattempo portate a bollore il latte con un pizzico di sale e l'olio.
- Spegnete e versate la farina.
- Amalgamate bene aiutandovi con un cucchiaio e lasciate raffreddare.
- Versate il composto sulla spianatoia infarinata e lavoratelo fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea.
- Con l'aiuto del matterello stendete la pasta e ricavatene dei dischi (io ho usato la tazza da latte).
- Ponete al centro di ogni cerchio mezzo cucchiao di sugo e qualche dadino di mozzarella.
- Richiudete sigillando i bordi con le punte della forchetta.
- Spennellate il sofficino con l'acqua e passatelo nel pangrattato.
- Disponete i sofficini sulla carta forno.
- Versate un filo d'olio ed infornate a 160° per 20 min circa fino a doratura.
- I vostri sofficini sono pronti!
Note
Non esagerate con il ripieno dei sofficini altrimenti farete fatica a chiuderli.
Potrete variare il ripieno in base alle vostre preferenze.
Potrete variare il ripieno in base alle vostre preferenze.
I vari passaggi…
Sofficini filanti pronti per essere divorati! 😉
Alla prossima ricetta! 😉
[easy-social-share]
ecco, ti sorprenderò ma io posso dire di non aver mai assaggiato un sofficino in vita mia! infanzia triste eh?!
a parte gli scherzi, prima di cedere alla tentazione di comprarne di industriali – perché sicuramente prima o poi avrei ceduto – preferisco provare a farli in casa! tu sei riuscita a proporre una versione sana, leggera ma ugualmente gustosa, quindi grazie per la ricetta, me la segno e spero davvero di riuscire a provarla presto!
complimenti e buona giornata 🙂
Grazie Tiziana!;-)
Provali e vedrai che ti piaceranno sicuramente!
Buona giornata a te 🙂
Lidia