• Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cuocaxamore

  • Home
  • About me/Contact
  • Le Ricette
    • Antipasti & Finger Food
    • Primi
    • Zuppe e vellutate
    • Secondi
    • Contorni
    • Torte salate e Quiche
    • Dolci
  • DIY & Table Decor
  • Awards

Sofficini filanti al forno

10 Gennaio 2019 by cuocaxamore 2 Comments

  • Share
  • Tweet
  • Share
  • Pin

sofficini2

Oggi vi presento una ricetta veloce ed ipocalorica, senza aggiunte di burro e soprattutto senza passaggio in olio!!!
Alzi la mano chi tra voi non ha mai mangiato almeno una volta i sofficini!
Nella mia adolescenza andavano a ruba… ed ancora oggi restano una pietanza molto amata sia dai bambini che dai più grandi.
Sono davvero facili da preparare e vi daranno grande soddisfazione…
Pronte?
Venite a leggere…

Sofficini filanti al forno
 
Salva Stampa
Tempi di preparazione
20 minuti
Tempi di cottura
20 minuti
Tempi di realizzazione
40 minuti
 
Ricetta di: Lidia
Ingredienti
  • Ricetta x 16 sofficini:
  • 1 tazza di farina.
  • 1 tazza di latte.
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.
  • 1 pizzico di sale.
  • Per il ripieno:
  • 100 g di pomodorini.
  • 200 g di mozzarella.
  • 1 peperoncino (opzionale).
  • Per la copertura:
  • 1 bicchiere di acqua.
  • Pangrattato q.b.
Istruzioni
  1. Iniziate a preparare il sugo per il ripieno.
  2. Lavate e tagliate i pomodorini.
  3. Metteteli in una padella con un filo d'olio e peperoncino.
  4. Fateli cuocere per circa 10 min fino ad ottenere un sugo omogeneo.
  5. Tagliate a dadini la mozzarella.
  6. Nel frattempo portate a bollore il latte con un pizzico di sale e l'olio.
  7. Spegnete e versate la farina.
  8. Amalgamate bene aiutandovi con un cucchiaio e lasciate raffreddare.
  9. Versate il composto sulla spianatoia infarinata e lavoratelo fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea.
  10. Con l'aiuto del matterello stendete la pasta e ricavatene dei dischi (io ho usato la tazza da latte).
  11. Ponete al centro di ogni cerchio mezzo cucchiao di sugo e qualche dadino di mozzarella.
  12. Richiudete sigillando i bordi con le punte della forchetta.
  13. Spennellate il sofficino con l'acqua e passatelo nel pangrattato.
  14. Disponete i sofficini sulla carta forno.
  15. Versate un filo d'olio ed infornate a 160° per 20 min circa fino a doratura.
  16. I vostri sofficini sono pronti!
Note
Non esagerate con il ripieno dei sofficini altrimenti farete fatica a chiuderli.
Potrete variare il ripieno in base alle vostre preferenze.
3.5.3208

I vari passaggi…

sofficini3

sofficini4

Sofficini filanti pronti per essere divorati! 😉

sofficini6

Alla prossima ricetta! 😉


[easy-social-share]


  • Share
  • Tweet
  • Share
  • Pin

More from my site

  • Fagottini di verza con quinoa e oliveFagottini di verza con quinoa e olive
  • Spaghetti di Kamut al Pesto di Carote e NociSpaghetti di Kamut al Pesto di Carote e Noci
  • Orata al Cartoccio con PomodoriniOrata al Cartoccio con Pomodorini
  • Carciofi Ripieni con…Carciofi Ripieni con…
  • Cipolle ripiene con porcini e patateCipolle ripiene con porcini e patate
  • Hamburger di melanzaneHamburger di melanzane

Filed Under: Secondi, Vegetarian Tagged With: panzerotti, panzerotti filanti, secondi leggeri, sofficini al forno, sofficini fatti in casa

« Piegare i tovaglioli a forma di rosa
Asparagi Gratinati al Limone »

Comments

  1. tizi says

    19 Aprile 2016 at 9:27

    ecco, ti sorprenderò ma io posso dire di non aver mai assaggiato un sofficino in vita mia! infanzia triste eh?!
    a parte gli scherzi, prima di cedere alla tentazione di comprarne di industriali – perché sicuramente prima o poi avrei ceduto – preferisco provare a farli in casa! tu sei riuscita a proporre una versione sana, leggera ma ugualmente gustosa, quindi grazie per la ricetta, me la segno e spero davvero di riuscire a provarla presto!
    complimenti e buona giornata 🙂

    Rispondi
    • cuocaxamore says

      20 Aprile 2016 at 12:09

      Grazie Tiziana!;-)
      Provali e vedrai che ti piaceranno sicuramente!
      Buona giornata a te 🙂
      Lidia

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota:  

cuocaxamore

"Amo da sempre mangiare bene e sperimentare in cucina ma è soprattutto grazie al mio uomo che oggi sono qui: è lui che mi stimola nella realizzazione di menù sempre più succulenti e alimenta l'amore che metto nel prepararli."

Seguimi su:

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Sfoglia catalogo ricette

Categorie

Archivi

myTaste.it

Expo Recipes

Le bloggalline

cuocaxamore

Cuoca x Amore è anche sui social!
Seguici per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Articoli recenti

  • Castagnole ripiene
  • Fusilli al cacio, pepe e pistacchi americani
  • Castagnole Light
  • Asparagi Gratinati al Limone
  • Sofficini filanti al forno

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok