• Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cuocaxamore

  • Home
  • About me/Contact
  • Le Ricette
    • Antipasti & Finger Food
    • Primi
    • Zuppe e vellutate
    • Secondi
    • Contorni
    • Torte salate e Quiche
    • Dolci
  • DIY & Table Decor
  • Awards

Schiacciata all’uva e rosmarino

3 Settembre 2017 by cuocaxamore Leave a Comment

  • Share
  • Tweet
  • Share
  • Pin

[easy-social-share]


schiacciata-alluva Dopo un lungo periodo vacanziero 🙂 torno con una nuova preparazione perfetta per dare il benvenuto all’autunno ! In questi giorni… a casa mia si respira il profumo dell’uva; il mio papà si prepara, infatti, alla vendemmia ed io, in attesa che il mosto diventi vino 😉 mi godo i suoi frutti proponendovi una ricetta classica toscana: “schiacciata all’uva e rosmarino”.Una focaccia dolce che mette tutti d’accordo per la bontà dei suoi sapori.
Venite con me…

uva-nera

Schiacciata all'uva e rosmarino
 
Salva Stampa
Tempi di preparazione
2 ore
Tempi di cottura
50 minuti
Tempi di realizzazione
2 ore 50 minuti
 
Ricetta di: Lidia
Ingredienti
  • 300 g di uva nera (o uva fragola).
  • 400 g di farina.
  • 100 g di zucchero di canna.
  • 12 g di lievito di birra.
  • 1 bicchiere di acqua tiepida.
  • Olio evo.
  • Rosmarino fresco.
  • Sale.
Istruzioni
  1. Iniziate sciogliendo il lievito di birra in una parte d'acqua.
  2. In una ciotola versate la farina setacciata e il composto di lievito.
  3. Cominciate ad impastare ed aggiungete la restante acqua.
  4. Mettete un pizzico di sale nell'impasto e lavoratelo fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea.
  5. Coprite la ciotola e lasciate lievitare la pasta per circa due ore.
  6. Ora l'impasto sarà raddoppiato di volume, dividetelo in due parti uguali.
  7. Stendete la prima parte con il matterello ed adagiatela su di una teglia da forno precedentemente oliata.
  8. Ricoprite con l'uva tagliata a metà.
  9. Cospargete con zucchero di canna, qualche rametto di rosmarino ed un filo d'olio.
  10. Stendete la seconda parte dell'impasto e ricoprite l'uva.
  11. Sigillate bene i bordi.
  12. Disponete sopra un'altro strato di uva, cospargete di zucchero e condite con un filo d'olio.
  13. Infornate a 180° per circa 40/50 minuti.
Note
Fate raffreddare prima di servire la schiacciata.
Si conserva per ⅔ giorni.
3.5.3226

 

I passaggi principali…

foto-blog9

Ottima per una colazione o per una pausa merenda…

  • Share
  • Tweet
  • Share
  • Pin

More from my site

  • Cheesecake alle AmareneCheesecake alle Amarene
  • Torta Integrale al Cacao con Pere e MandorleTorta Integrale al Cacao con Pere e Mandorle
  • Castagnole ripieneCastagnole ripiene
  • Sfogliatine “cuor di fragola” (idea S. Valentino)Sfogliatine “cuor di fragola” (idea S. Valentino)
  • Chiacchiere senza burroChiacchiere senza burro
  • Spaghetti di Kamut al Pesto di Carote e NociSpaghetti di Kamut al Pesto di Carote e Noci

Filed Under: Dolci, Pane e Pizza, Senza categoria Tagged With: focaccia dolce, ricette con l'uva., schiacciata all'uva, schiacciata toscana

« Ghiaccioli Detox
Uva finger food »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota:  

cuocaxamore

"Amo da sempre mangiare bene e sperimentare in cucina ma è soprattutto grazie al mio uomo che oggi sono qui: è lui che mi stimola nella realizzazione di menù sempre più succulenti e alimenta l'amore che metto nel prepararli."

Seguimi su:

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Sfoglia catalogo ricette

Categorie

Archivi

myTaste.it

Expo Recipes

Le bloggalline

cuocaxamore

Cuoca x Amore è anche sui social!
Seguici per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Articoli recenti

  • Castagnole ripiene
  • Fusilli al cacio, pepe e pistacchi americani
  • Castagnole Light
  • Asparagi Gratinati al Limone
  • Sofficini filanti al forno

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok