Oggi vi propongo un dolce perfetto per il periodo in arrivo: il Carnevale! 🙂
Oltre a maschere e coriandoli, la nostra tavola si riempie anche di dolciumi.
Sul web ho scoperto questa ricetta della Galbani sulle castagnole ed ho provato a realizzarla aggiungendo solo il ripieno per renderle ancora più golose!
Venite a leggere…
Castagnole ripiene
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi di realizzazione
Ricetta di: Lidia
Ingredienti
Per le castagnole:
- 200 g di farina
- 2 uova
- 40 g di burro
- 50 g di zucchero
- 1 cucchiaio di vino bianco
- La scorza di mezzo limone
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito
Per il ripieno:
- Crema alla nocciola
Per la fritttura:
- Olio di semi
Per la finitura:
- Zucchero a velo o semolato
Istruzioni
- In una ciotola versate la farina, la scorza grattugiata di un limone, il sale e il lievito.
- Disponete a fontana e incorporate una alla volta le uova ed il burro.
- Impastate fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Se occorre aggiungete altra farina.
- Lasciate riposare l'impasto per 30 minuti in un luogo fresco.
- Dividete il panetto in parti uguali e da ognuna ricavate un salsicciotto come per la preparazione degli gnocchi.
- Tagliate tanti pezzettini da 3 cm e con le mani create delle palline.
- Su ciascuna sfera formate un incavo ed inserite delicatamente mezzo cucchiaino di crema alla nocciola.
- Richiudete la pallina.
- Fate friggere le castagnole fino a doratura da entrambe le parti.
- Disponetele su carta assorbente e spolveratele con dello zucchero semolato. Una valida alternativa può essere lo zucchero a velo ma, in tal caso, prima di spolverarlo vi consiglio di farle raffreddare.

Se ti piacciono le mie ricette seguimi anche su Facebook per restare sempre aggiornato! 😉
Alla prossima!
Lidia
Lascia un commento