• Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cuocaxamore

  • Home
  • About me/Contact
  • Le Ricette
    • Antipasti & Finger Food
    • Primi
    • Zuppe e vellutate
    • Secondi
    • Contorni
    • Torte salate e Quiche
    • Dolci
  • DIY & Table Decor
  • Awards

Baccelli di Fave Gratinati

23 Aprile 2017 by cuocaxamore 5 Comments

  • Share
  • Tweet
  • Share
  • Pin

fav5

In cucina non si butta via nulla… e questa è una di quelle ricette anti-spreco che vi stupiranno! La maggior parte dei consumatori è abituata a buttare via i baccelli delle fave; se pensiamo che questi costituiscono circa l’80% del peso totale dell’ortaggio ai fini dell’acquisto, ci accorgiamo, quindi, che la fava è uno dei prodotti a più alto tasso di spreco! Questo piatto è da provare senza alcun timore: Baccelli di fave gratinati. Andiamo a leggere la ricetta.

 

fav7

Baccelli di Fave Gratinati
 
Salva Stampa
Tempi di preparazione
10 minuti
Tempi di cottura
30 minuti
Tempi di realizzazione
40 minuti
 
Ricetta di: Lidia
Ingredienti
  • 250 g di fave fresche.
  • 6/7 pomodorini piccadilly.
  • Pangrattato q.b.
  • 1 pezzetto di burro.
  • Olio evo.
  • Pecorino romano grattugiato a piacere.
  • Sale q.b.
Istruzioni
  1. Sgranate le fave e mettete da parte i baccelli.
  2. Lavate bene i baccelli, eliminate le estremità e tagliate a pezzetti.
  3. In una padella rosolate uno spicchio d'aglio con olio evo e se volete aggiungete un peperoncino.
  4. Aggiungete i baccelli e versate due mestoli di acqua calda, lasciate cuocere per circa 10 min.
  5. Ora mettete i pomodorini tagliati a metà e aggiustate di sale. Proseguite per altri 10 min e spegnete.
  6. Imburrate le cocottine e cospargete il fondo con il pangrattato.
  7. Con l'aiuto di un cucchiaio riempite le cocottine alternando ogni strato con del pangrattato e del pecorino grattugiato.
  8. Infine ricoprire con qualche fiocchetto di burro e mettete in forno a gratinare a 180° per circa 10 min.
3.5.3208

Con le fave potete creare un buonissimo pesto per condire la vostra pasta… cliccate qui

fav6

  • Share
  • Tweet
  • Share
  • Pin

More from my site

  • Hamburger di melanzaneHamburger di melanzane
  • Zucca al forno con feta, miele ed erbeZucca al forno con feta, miele ed erbe
  • Chips di Bucce di PatateChips di Bucce di Patate
  • Polpette di pane alla salvia con cuore filantePolpette di pane alla salvia con cuore filante
  • Spaghetti con Pesto di Fave e MandorleSpaghetti con Pesto di Fave e Mandorle
  • Asparagi finger foodAsparagi finger food

Filed Under: Anti-Spreco, Antipasti & Finger Food, Contorni, Vegetarian Tagged With: Baccelli di fave, fave gratinate, ricette antispreco, ricette economiche

« Piegare il tovagliolo a forma di foglia
Pastiera Napoletana »

Comments

  1. Fatto a Mano says

    17 Maggio 2015 at 19:46

    Wow!! Questa ricetta è fighissima.. ma posso farla anche con i baccelli dei piselli? Ciao

    Rispondi
    • CuocaxAmore says

      17 Maggio 2015 at 20:40

      Ciao Fatto a mano!
      Assolutamente si, i baccelli di piselli si posso utilizzare ma lessali in acqua dieci minuti in più..sono più duri rispetto a quelli delle fave.
      A presto!

      Rispondi
  2. Anonimo says

    8 Maggio 2015 at 20:16

    Oh mamma!! Questa non la sapevo… quante volte la mamma ha buttato via i baccelli. Devo farle leggere la ricetta. Grazie cuoca

    Rispondi
    • CuocaxAmore says

      17 Maggio 2015 at 20:41

      Grazie a te anonimo! 🙂 Se provi la ricetta fammelo sapere!

      Rispondi

Trackbacks

  1. Spaghetti con Pesto di Fave e Mandorle | ha detto:
    7 Maggio 2015 @ 8:39

    […] Iniziamo pulendo le fave, aprite i baccelli e sgranateli togliendo ogni seme ed eliminando il peduncolo che si trova nella parte superiore della fava. Con i baccelli potrete fare un gustosissimo contorno, trovate la ricetta qui […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota:  

cuocaxamore

"Amo da sempre mangiare bene e sperimentare in cucina ma è soprattutto grazie al mio uomo che oggi sono qui: è lui che mi stimola nella realizzazione di menù sempre più succulenti e alimenta l'amore che metto nel prepararli."

Seguimi su:

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Sfoglia catalogo ricette

Categorie

Archivi

myTaste.it

Expo Recipes

Le bloggalline

cuocaxamore

Cuoca x Amore è anche sui social!
Seguici per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Articoli recenti

  • Castagnole ripiene
  • Fusilli al cacio, pepe e pistacchi americani
  • Castagnole Light
  • Asparagi Gratinati al Limone
  • Sofficini filanti al forno

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok