La scorsa settimana ho fatto una delle cose che preferisco fare nel tempo libero: lunghe passeggiate… questa volta nei boschi! Ero alla ricerca di quelli che io definisco i “doni” della natura: noci, castagne, ramoscelli, foglie… quelli che poi diventeranno i co-protagonisti dei miei set fotografici. 🙂 Tornata a casa carica di energia… mi sono messa subito all’opera preparando un delizioso “comfort food” dai sapori e colori autunnali: zuppa di lenticchie con castagne e porcini.
Andiamo a leggere la ricetta…
Il bosco delle meraviglie…
Seguimi anche su Facebook 😉
Suggerimenti: Potete completare la zuppa accompagnandola con dei crostini di pane tostato 😉
- 100 gr di lenticchie secche
- 20 gr di funghi porcini secchi
- 6/7 castagne arrostite
- 1 trito si sedano, cipolla e carota
- 1 peperoncino
- Olio Evo e sale
- Iniziate immergendo i funghi porcini in acqua tiepida per
- min
- Sciacquate più volte le lenticchie.
- In una pentola fate rosolare il trito di verdure con un filo d'olio e il peperoncino
- Strizzate bene i funghi ed aggiungeteli al trito, fate insaporire qualche minuto versando anche l'acqua filtrata dei funghi.
- Aggiungete le castagne precedentemente arrostite e spellate
- Infine unite le lenticchie e versate dell'acqua fino a coprire il tutto.
- Fate cuocere per circa
- min
- fino a che le lenticchie non saranno tenere.
- Aggiustate di sale.
- Servite la zuppa ben calda , con un filo di olio.
Alla prossima! 😉
mi piace davvero tanto questa zuppa, è un piatto sano e sostanzioso al tempo stesso. le lenticchie sono un alimento ottimo secondo me, ma non sempre è facile renderle appetitose. tu invece ci sei riuscita benissimo, complimenti 🙂
Grazie dei complimenti Tizi !! Sai che non conoscevo ancora il tuo blog? Devi perdonermi 🙂
Proprio ora ho fatto un salto da te…ed ho già trovato pane per i miei denti 😀
A presto