• Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cuocaxamore

  • Home
  • About me/Contact
  • Le Ricette
    • Antipasti & Finger Food
    • Primi
    • Zuppe e vellutate
    • Secondi
    • Contorni
    • Torte salate e Quiche
    • Dolci
  • DIY & Table Decor
  • Awards

Zucchine Ripiene con Riso alla Menta

22 Giugno 2017 by cuocaxamore 1 Comment

  • Share
  • Tweet
  • Share
  • Pin

11649182_10206937286292335_2135713732_o

Le zucchine ripiene con riso alla menta sono un piatto leggero e fresco, perfetto da presentare nel periodo estivo.  Se avete ospiti vegetariani o vegani con questa ricetta farete un figurone! Andiamo a leggere gli ingredienti…

DSC_0804

In abbondante acqua salata fate sbollentare le zucchine comprese le calotte per 5 min.

DSC_0808

zucc3

Servite aggiungendo qualche fogliolina di menta per decorazione.

zucc2

Alla prossima! 😉

 

Zucchine Ripiene con Riso alla Menta
 
Salva Stampa
Tempi di preparazione
10 minuti
Tempi di cottura
25 minuti
Tempi di realizzazione
35 minuti
 
Ricetta di: Lidia
Ingredienti
  • 4 zucchine tonde
  • Riso per risotti (io ho messo un pugno a persona)
  • 1 cipolla
  • Foglie di menta a piacere
  • Brodo vegelate
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • Olio e sale
Istruzioni
  1. Lavate bene le zucchine.
  2. Con un coltello tagliate la calotta superiore e mettetela da parte.
  3. Con l'aiuto di uno scavino svuotate l'ortaggio facendo attenzione a non romperlo.
  4. In abbondante acqua salata fate sbollentare le zucchine comprese le calotte per 5 min.
  5. Scolatele e mettetele a testa in giù per eliminare l'acqua.
  6. Nel frattempo sminuzzate la cipolla e in una padella capiente fatela rosolare con dell'olio.
  7. Aggiungete la polpa delle zucchine tagliata a dadini, salate e lasciate cuocere per 10 min
  8. Preparate il brodo vegetale.
  9. Versate il riso nella padella, fatelo tostare e sfumate con del vino bianco.
  10. Iniziate ad aggiungere il brodo e portate a cottura il riso.
  11. Al termine della cottura aggiungete la menta fresca.
  12. Se occorre aggiustate di sale.
  13. Disponete le zucchine in una pirofila oliata e con un cucchiaio riempitele con il riso.
  14. Copritele con le calotte e mettete in forno a 180°per 15 min
3.5.3208

  • Share
  • Tweet
  • Share
  • Pin

More from my site

  • Spaghetti di Kamut al Pesto di Carote e NociSpaghetti di Kamut al Pesto di Carote e Noci
  • Zuppa di Lenticchie con Castagne e PorciniZuppa di Lenticchie con Castagne e Porcini
  • Gnocchi integrali all’acqua con vellutata di carciofiGnocchi integrali all’acqua con vellutata di carciofi
  • Risotto Zafferano e CaffèRisotto Zafferano e Caffè
  • Gnocchi con pesto di salvia e pomodorini caramellatiGnocchi con pesto di salvia e pomodorini caramellati
  • Lasagna di pane raffermoLasagna di pane raffermo

Filed Under: Primi, Senza categoria, Vegetarian Tagged With: zucchine con riso, zucchine tonde ripiene

« Spaghetti con Pesto di Fave e Mandorle
Frozen yogurt alle albicocche e menta »

Comments

  1. Cucina del Sud says

    7 Luglio 2015 at 8:36

    Queste le devo provare, a mio marito le zucchine non piacciono molto 🙁 magari se gliele presento in questo modo potrà cambiare idea 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota:  

cuocaxamore

"Amo da sempre mangiare bene e sperimentare in cucina ma è soprattutto grazie al mio uomo che oggi sono qui: è lui che mi stimola nella realizzazione di menù sempre più succulenti e alimenta l'amore che metto nel prepararli."

Seguimi su:

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Sfoglia catalogo ricette

Categorie

Archivi

myTaste.it

Expo Recipes

Le bloggalline

cuocaxamore

Cuoca x Amore è anche sui social!
Seguici per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Articoli recenti

  • Castagnole ripiene
  • Fusilli al cacio, pepe e pistacchi americani
  • Castagnole Light
  • Asparagi Gratinati al Limone
  • Sofficini filanti al forno

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok