Trovo che la vellutata di topinambur con funghi porcini sia una preparazione molto raffinata e delicata. Un piatto perfetto per un menù festivo… non trovate? L’ingrediente principale, il topinambur, è un tubero dal sapore che ricorda vagamente il carciofo, viene infatti chiamato anche carciofo di Gerusalemme. Come se non bastasse sembrerebbe che questo ortaggio abbia innumerevoli proprietà benefiche.
Andiamo a leggere la ricetta…
Vellutata di Topinambur con Funghi Porcini
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi di realizzazione
Ricetta di: Lidia
Ingredienti
- 200 gr di topinambur
- 2 patate
- 20 gr di funghi porcini secchi
- ½ litro di brodo vegetale
- Olio EVO
- Scalogno
- Sale e pepe
Istruzioni
- Procedimento:
- Immergi i funghi secchi in una ciotola con l'acqua, i funghi devono gonfiarsi e riprendere il loro aspetto originario.
- Sbuccia i topinambur e le patate, taglia a spicchi.
- Trita lo scalogno e fai rosolare con un filo d'olio
- Unisci i topinambur e le patate, fai cuocere per qualche minuto e poi aggiungi il brodo caldo.
- Fai cuocere a fiamma dolce per 30 min
- In un padellino fate rosolare i funghi porcini fino a doratura
- Usa un mixer per ottenere una crema e aggiungi del brodo se necessario.
- Aggiusta di sale e pepe
- Servi la vellutata rustica con i funghi porcini.
Alla prossima! 😉
Lascia un commento