• Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cuocaxamore

  • Home
  • About me/Contact
  • Le Ricette
    • Antipasti & Finger Food
    • Primi
    • Zuppe e vellutate
    • Secondi
    • Contorni
    • Torte salate e Quiche
    • Dolci
  • DIY & Table Decor
  • Awards

Torta Integrale al Cacao con Pere e Mandorle

6 Settembre 2016 by cuocaxamore 2 Comments

  • Share
  • Tweet
  • Share
  • Pin

pere4.psd

La torta integrale al cacao con pere e mandorle è un dolce saporito e gustoso ! Il dessert perfetto per un fine pasto ed al contempo la ricetta ideale per una colazione  ricca di fibre per il benessere del nostro organismo. Per rendere la ricetta ancora più “light” non ho utilizzato il burro, sostituendone la funzione con un sano vasetto di yogurt ! Provate questa delizia e fatemi sapere…  😉

pere1

pere2.psd

 

 

Torta Integrale al Cacao con Pere e Mandorle
 
Salva Stampa
Tempi di preparazione
20 minuti
Tempi di cottura
40 minuti
Tempi di realizzazione
1 ora
 
Ricetta di: Lidia
Ingredienti
  • 200 gr di farina integrale
  • 2 uova
  • 2 pere Williams
  • 20 gr di mandorle
  • 100 gr di zucchero grezzo di canna
  • 60 gr di olio di semi di girasole
  • 1 vasetto di yogurt bianco
  • 3 cucchiai di Cacao Amaro
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
Istruzioni
  1. In una ciotola lavorate bene le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
  2. Aggiungete lo yogurt e l'olio.
  3. Mescolate bene e man mano aggiungete anche la farina setacciata, il lievito e il pizzico di sale.
  4. Aggiungete
  5. cucchiai di cacao amaro.
  6. Incorporate una pera tagliata a tocchetti.
  7. Utilizzate uno stampo da
  8. cm.
  9. Foderatelo con carta forno.
  10. Versate il composto.
  11. Decorate con fettine di pera tagliate finemente e lamelle di mandorle.
  12. Infornate in forno preriscaldato a
  13. °
  14. per circa
  15. min.
  16. Trascorsi questi minuti, assicuratevi che il dolce sia cotto, forandolo delicatamente con uno stecchino.
  17. Sfornate e lasciate raffreddare
  18. Servite la torta con una spolverata di zucchero a velo.
3.5.3208

pere3.psd

Alla prossima ricetta! 😉

  • Share
  • Tweet
  • Share
  • Pin

More from my site

  • Cheesecake alle AmareneCheesecake alle Amarene
  • Torta di Mele (senza uova e senza burro)Torta di Mele (senza uova e senza burro)
  • Plumcake alle carote viola e arancioPlumcake alle carote viola e arancio
  • Spaghetti di Kamut al Pesto di Carote e NociSpaghetti di Kamut al Pesto di Carote e Noci
  • Schiacciata all’uva e rosmarinoSchiacciata all’uva e rosmarino
  • Orata al Cartoccio con PomodoriniOrata al Cartoccio con Pomodorini

Filed Under: Dolci, Senza categoria Tagged With: dolci integrali, dolci light, torta con pere, torta integrale con pere e mandorle

« Chips di Bucce di Patate
Muffin allo yogurt e ciliegie »

Comments

  1. Alessandra says

    18 Novembre 2015 at 14:30

    La devo provare! I miei bambini vanno matti per le pere e questa mi sembra proprio una ricetta sana. Grazie

    Rispondi
    • CuocaxAmore says

      19 Novembre 2015 at 10:22

      Grazie a te per l’interesse! Provala e fammi sapere.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota:  

cuocaxamore

"Amo da sempre mangiare bene e sperimentare in cucina ma è soprattutto grazie al mio uomo che oggi sono qui: è lui che mi stimola nella realizzazione di menù sempre più succulenti e alimenta l'amore che metto nel prepararli."

Seguimi su:

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Sfoglia catalogo ricette

Categorie

Archivi

myTaste.it

Expo Recipes

Le bloggalline

cuocaxamore

Cuoca x Amore è anche sui social!
Seguici per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Articoli recenti

  • Castagnole ripiene
  • Fusilli al cacio, pepe e pistacchi americani
  • Castagnole Light
  • Asparagi Gratinati al Limone
  • Sofficini filanti al forno

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok