• Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cuocaxamore

  • Home
  • About me/Contact
  • Le Ricette
    • Antipasti & Finger Food
    • Primi
    • Zuppe e vellutate
    • Secondi
    • Contorni
    • Torte salate e Quiche
    • Dolci
  • DIY & Table Decor
  • Awards

Tiramisù in Bottiglia di Coca cola

21 Settembre 2016 by cuocaxamore 11 Comments

  • Share
  • Tweet
  • Share
  • Pin

[easy-social-share]


coca1
Da alcune settimane sul web impazza la torta in bottiglia di Coca Cola… Semplicemente fantastica! Volete stupire i vostri ospiti? Volete festeggiare un vostro caro? Bene, questa torta fa al vostro caso!!! Il procedimento non è difficile, bisogna solo prestare attenzione ad alcuni passaggi fondamentali… dopodichè preparatevi a ricevere una valanga di complimenti! Avrete creato la torta più originale in circolazione… Venite a scoprire la ricetta 😉

Ingredienti:
1 bottiglia di Coca cola da 1,5l
400 g di cioccolato fondente
Per il ripieno ho scelto di fare il tiramisù senza uova:
250 g di mascarpone
100 g di zucchero
200 ml di panna per dolci
350 ml di caffè
250 g di savoiardi
30 g di cacao amaro

Procedimento:

Laviamo bene la bottiglia, mettiamo da parte l’etichetta e il tappo.
Con l’aiuto delle forbici ritagliamo un rettangolo per il senso della lunghezza.

coca11

 

In un pentolino a bagnomaria fate sciogliere il cioccolato fondente.
Versatene una parte all’interno della bottiglia e ruotando fatelo aderire bene sull’intera superficie.
Scoliamo il cioccolato in eccesso e mettiamo la bottiglia in freezer per 45 min.
Ripetiamo l’operazione una seconda volta e riponiamo di nuovo in freezer per 45 min. Lasciate da parte qualche cucchiaio di cioccolato ( vi servirà per sigillare la bottiglia nella fase finale).

fotofood2

Nel frattempo prepariamo il ripieno.
In una ciotola lavorate il mascarpone con lo zucchero
Aggiungete la panna montata e incorporate delicatamente.

coca6

Preparate il caffè e versatelo in un piatto fondo, zuccheratelo a seconda del vostro gusto.
Ora prendete la bottiglia e con l’aiuto di un cucchiaio inserite un po di crema lungo tutta la superficie. Questo passaggio è molto importante, consentirà ai savoiardi di aderire al fondo.
Imbevete i savoiardi nel caffè e inseriteli nella bottiglia.
Aggiungete uno strato di crema e spolverizzate con il cacao. Fate questo procedimento fino a riempire la bottiglia.

fotofood3Quando avrete terminato la farcitura sigillate con il cioccolato rimanente.
Riponete in frigo per una notte.
Il giorno seguente accertatevi che il cioccolato si sia solidificato ed iniziate con la fase del ritaglio.
Con delle piccole forbici tagliate la bottiglia eliminando tutto l’involucro di plastica. Fate questa operazione senza fretta e con estrema delicatezza.  

Ora ricoprite la parte centrale della bottiglia con l’etichetta e aggiungete il tappo.
La bottiglia è pronta! 😉

coca13

Per un effetto più scenografico vi consiglio di presentare la bottiglia in piedi 😉
Potete conservare in frigo il dolce massimo 2/3 gg

Se avete domande o dubbi scrivetemi ! 😉

Mi trovate anche su Fb


[easy-social-share]


  • Share
  • Tweet
  • Share
  • Pin

More from my site

  • Castagnole ripieneCastagnole ripiene
  • Baci Perugina HomemadeBaci Perugina Homemade
  • Torta Integrale al Cacao con Pere e MandorleTorta Integrale al Cacao con Pere e Mandorle
  • Gelato alla Banana con gocce di Cioccolato senza gelatieraGelato alla Banana con gocce di Cioccolato senza gelatiera
  • Ghiaccioli DetoxGhiaccioli Detox
  • Torta di Mele (senza uova e senza burro)Torta di Mele (senza uova e senza burro)

Filed Under: Dolci Tagged With: dolce coca cola, torta coca cola, torta in bottiglia di coca cola

« Gessetti profumati
Torta Rustica con Verdure a Spirale »

Comments

  1. deborah says

    22 Marzo 2016 at 9:49

    ciao,scusami ma il cioccolato che avanza dopo la prima copertura della bottiglia si deve far riscaldare nuovamente….e poi ancora una volta per la sigillatura finale…..ma viene bene o si rassoda troppo????

    Rispondi
    • cuocaxamore says

      22 Marzo 2016 at 15:12

      Ciao Deborah,
      il cioccolato avanzato deve avere una consistenza fluida, nel caso si fosse rassodato troppo… mettilo di nuovo a bagnomaria per qualche minuto.
      Quando si sarà intiepidito provvedi a sigillare la bottiglia! 😉
      A presto e se hai ulteriori dubbi io sono qui.
      Lidia

      Rispondi
  2. Massimiliano says

    5 Febbraio 2016 at 15:05

    Ci voglio riprovare..la prima volta il cioccolato non si è staccato dalla bottiglia… ?.. Chissà perché.. Mi metto all opera

    Rispondi
    • cuocaxamore says

      8 Febbraio 2016 at 16:42

      Ciao Massimiliano!
      Prova a tenere la bottiglia più tempo in freezer.. e controlla la temperatura del frigo 🙂 mettila al massimo per l’occasione!
      Fammi sapere se vuoi 😉

      Rispondi
  3. Sara says

    16 Gennaio 2016 at 16:50

    Perdonami ma non ho capito quando ho completato il tiramisù dove non c’è la parte della bottiglia cioè dove ho infilato gli ingredienti con che la chiudo? Con il pezzo della bottiglia che ho tolto?

    Rispondi
    • cuocaxamore says

      18 Gennaio 2016 at 16:32

      Ciao Sara! 🙂 La bottiglia la devi sigillare con il cioccolato sciolto in precedenza (quello che ti è servito inizialmente per creare la base, te ne lasci un pochino da parte..).
      Fammi sapere 😉

      Rispondi
  4. Marina says

    19 Ottobre 2015 at 18:04

    Ciaoooooo spiegazione chiarissima! Hai fatto un bellissimo lavoro! Secondo te se non la lascio tutta la notte in freezer prima di togliere la plastica, mi verrà lo stesso? Cioè in realtà ho intenzione di mangiarla il giorno dopo.. Però vorrei togliere la plastica già stasera..

    Rispondi
    • CuocaxAmore says

      24 Ottobre 2015 at 13:57

      Ciao Marina! Scusami per il ritardo nella risposta ma ero fuori città.
      Cmq lasciare la bottiglia in freezer per una notte intera è perfetto! Ti è venuta? Buona? 😉
      A presto

      Rispondi
  5. Francesca says

    7 Settembre 2015 at 7:11

    Bellissima e buonissima…vorrei proporla per la festa del mio bambino ma nella location non avrò a disposizione un frigorifero.E’ pensabile tenerla in freezer, portarla alla festa e quindi tenerla fuori per almeno tre ore dal frigo?grazie

    Rispondi
    • CuocaxAmore says

      7 Settembre 2015 at 15:03

      Ciao Francesca!
      Assolutamente si! Una volta che avrai riempito la bottiglia mettila subito in freezer (almeno per una notte). Prima di portarla alla festa ti consiglio di tagliare l’involucro a casa così da poterlo fare con tutta calma e infine tienila fuori dal frigo circa 3 ore. Vedrai che sarà buonissima come quella appena fatta! Fammi sapere e auguri per il tuo bambino! 😉

      Rispondi
      • Francesca says

        7 Settembre 2015 at 18:44

        Grazie mille! 🙂

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cuocaxamore

"Amo da sempre mangiare bene e sperimentare in cucina ma è soprattutto grazie al mio uomo che oggi sono qui: è lui che mi stimola nella realizzazione di menù sempre più succulenti e alimenta l'amore che metto nel prepararli."

Seguimi su:

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Sfoglia catalogo ricette

Categorie

Archivi

myTaste.it

Expo Recipes

Le bloggalline

cuocaxamore

Cuoca x Amore è anche sui social!
Seguici per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Articoli recenti

  • Castagnole ripiene
  • Fusilli al cacio, pepe e pistacchi americani
  • Castagnole Light
  • Asparagi Gratinati al Limone
  • Sofficini filanti al forno

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok