L’orata al cartoccio è uno dei miei piatti preferiti, rimane molto delicato e leggero. La cottura al cartoccio è l’ideale in quanto riesce a preservare l’aroma del pesce ed al contempo il suo strepitoso sapore. Fondamentale è la scelta del pesce fresco; a proposito: sapete riconoscerlo? Andiamo a leggere che vi aiuto io…
Come riconoscere il pesce fresco? Ecco delle piccole dritte 😉 che vi aiuteranno nella scelta.
Suggerimenti: Se volete a cottura ultimata aggiungete una spruzzata di limone, a mio parere ci sta benissimo!
Orata al Cartoccio con Pomodorini
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi di realizzazione
Ricetta di: Lidia
Ingredienti
- 2 orate da 400 g circa
- 100 g di pomodorini
- Prezzemolo
- Aglio
- Olio evo e sale
- Carta stagnola
Istruzioni
- Iniziamo a pulire il pesce, grattiamo via le squame.
- Sotto l'acqua corrente svisceriamo l'orata.
- Mettiamo le orate da parte e ne frattempo prepariamo il ripieno.
- In una ciotolina versate un filo di olio e aggiungete l'aglio tagliato a spicchi e il prezzemolo a pezzetti.
- Prendete i pomodorini e tagliateli in due.
- Tagliate due fogli di carta stagnola, abbastanza larghi da poter contenere le orate.
- Mettete le orate sui fogli e riempitele con il composto e i pomodorini.
- Cospargete con un pizzico di sale e ancora un filo di olio.
- Chiudete i fogli di carta stagnola a forma di caramelle.
- Riponete il tutto in una teglia e infornate a forno preriscaldato a 180° per circa 30 min.
- Servite l'orata direttamente nel cartoccio.
Uhm sembra facile dalla descrizione… ma io ho il terrore a pulirlo 😀 Suggerimenti?
Ciao Arianna!
Provaci è davvero molto facile cuocere il pesce al cartoccio!Per pulirlo? Puoi chiedere direttamente al negoziante di pulirtelo e ti togli il pensiero 😉