• Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cuocaxamore

  • Home
  • About me/Contact
  • Le Ricette
    • Antipasti & Finger Food
    • Primi
    • Zuppe e vellutate
    • Secondi
    • Contorni
    • Torte salate e Quiche
    • Dolci
  • DIY & Table Decor
  • Awards

Hamburger di melanzane

5 Settembre 2016 by cuocaxamore 2 Comments

  • Share
  • Tweet
  • Share
  • Pin

Hamburger di melanzane 1L’estate è la mia stagione preferita, non solo per le bellissime giornate di sole ma anche per tutti quei ” frutti ” che solo in questo periodo madre terra ci lascia assaporare.
Nel mio orto, infatti,  stanno crescendo decine e decine di melanzane…uno degli ortaggi più versatili in cucina!
Cosa vi propongo oggi?
Dei buonissimi hamburger vegetariani; perfetti come secondo e belli se presentati come finger food con dei mini panini all’olio.

Il mio orto 😉
melanzane

L’importanza delle materie prime in cucina è fondamentale, durante la fase di acquisto degli ortaggi, come le melanzane, dovrete fare attenzione a scegliere quelle con la buccia ben tesa e lucida, non dovranno esserci grinze o parti molli.
Altra nota importante che viaggia di pari passo con la scelta dei prodotti riguarda gli strumenti di cottura come le pentole e le padelle. A tal proposito, se siete alla ricerca di strumenti di qualità, che durino nel tempo e che garantiscano il non rilascio di sostanze tossiche durante la fase di cottura, vi invito a visitare lo store Nandida dove potrete visionare tantissimi prodotti tra i quali le Pentole Agnelli . Sono sicura che troverete quella più adatta alle vostre esigenze.

 

Hamburger di melanzane
 
Salva Stampa
Tempi di preparazione
10 minuti
Tempi di cottura
25 minuti
Tempi di realizzazione
35 minuti
 
Ricetta di: Lidia
Ingredienti
Ingredienti per 5 hamburger:
  • 2 melanzane medie.
  • 2 fette di pane raffermo.
  • 30 g di Parmigiano.
  • Foglie di basilico.
  • 1 spicchio d'aglio.
  • Peperoncino.
  • Olio Evo e sale.
Istruzioni
  1. Lavate e tagliate a dadini le melanzane.
  2. Fatele rosolare in padella con un filo di olio, aglio e peperoncino.
  3. Aggiustate di sale e lasciatele cuocere per 10/15 minuti.
  4. Nel frattempo prendete le fette di pane raffermo e fatelo ammorbidire nell'acqua.
  5. Strizzatelo e versatelo in una ciotola, aggiungete il parmigiano, le melanzane e il basilico tritato.
  6. Amalgamate bene gli ingredienti e se necessario aggiungete dell'olio.
  7. Formate tante polpette piatte.
  8. Cuocetele 5 minuti per lato in una padella antiaderente con un filo d'olio.
Note
Se l'impasto risulta troppo molle potete aggiungere del pangrattato.
I vostri hamburger di melanzane possono diventare un ottimo finger food! Basta formare dei mini hamburger e servirli con dei panini mignon all'olio.
3.5.3208

Gli step della ricetta:

Hamburger di melanzane 3

Hamburger di melanzane 2

Alla prossima ricetta! 😉

  • Share
  • Tweet
  • Share
  • Pin

More from my site

  • Barchette di Melanzane VegetarianeBarchette di Melanzane Vegetariane
  • Fagottini di verza con quinoa e oliveFagottini di verza con quinoa e olive
  • Orata al Cartoccio con PomodoriniOrata al Cartoccio con Pomodorini
  • Bocconcini di Salmone alle SpezieBocconcini di Salmone alle Spezie
  • Zucca al forno con feta, miele ed erbeZucca al forno con feta, miele ed erbe
  • Chips di Bucce di PatateChips di Bucce di Patate

Filed Under: Anti-Spreco, Antipasti & Finger Food, Secondi, Vegetarian Tagged With: hamburger di melanzane, Hamburger vegetariano, melanzane, piatti estivi, secondi di stagione, secondi light

« Tortelli di Bresaola
Chips di Bucce di Patate »

Comments

  1. debora says

    9 Ottobre 2017 at 9:59

    mmmm…che delizia, stasera ho proprio in mente di farli….ti farò sapere!

    Rispondi
    • cuocaxamore says

      9 Ottobre 2017 at 10:08

      Grazie Debora!
      Sono semplici e buoni 🙂 Fammi sapere

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota:  

cuocaxamore

"Amo da sempre mangiare bene e sperimentare in cucina ma è soprattutto grazie al mio uomo che oggi sono qui: è lui che mi stimola nella realizzazione di menù sempre più succulenti e alimenta l'amore che metto nel prepararli."

Seguimi su:

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Sfoglia catalogo ricette

Categorie

Archivi

farfalle vegan in rosso
myTaste.it

Expo Recipes

Le bloggalline

cuocaxamore

Cuoca x Amore è anche sui social!
Seguici per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Articoli recenti

  • Castagnole ripiene
  • Fusilli al cacio, pepe e pistacchi americani
  • Castagnole Light
  • Asparagi Gratinati al Limone
  • Sofficini filanti al forno

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok