• Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cuocaxamore

  • Home
  • About me/Contact
  • Le Ricette
    • Antipasti & Finger Food
    • Primi
    • Zuppe e vellutate
    • Secondi
    • Contorni
    • Torte salate e Quiche
    • Dolci
  • DIY & Table Decor
  • Awards

Gnocchi integrali all’acqua con vellutata di carciofi

12 Febbraio 2018 by cuocaxamore 4 Comments

  • Share
  • Tweet
  • Share
  • Pin

[easy-social-share]


Gnocchi integrali3

Avete mai provato a fare gli gnocchi all’acqua? La mia mamma li fa spesso…più volte mi sono ripromessa di provare a farli e condividere, quindi, con voi tutti la ricetta sul blog! 😉
Finalmente ho trovato un po di tempo ed eccomi qui…
Sono venuti fuori degli gnocchi sicuramente più leggeri di quelli tradizionali (con patate) che si sposano molto bene con il condimento preparato..
Andiamo a leggere…

Gnocchi integrali4

 

Gnocchi integrali all'acqua con vellutata di carciofi
 
Salva Stampa
Tempi di preparazione
30 minuti
Tempi di cottura
30 minuti
Tempi di realizzazione
1 ora
 
Ricetta di: Lidia
Ingredienti
  • Gnocchi x 6 persone
  • 400 gr di farina integrale.
  • 400 ml di acqua.
  • Sale q.b.
  • Per la vellutata:
  • 3 carciofi medi.
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.
  • 2 mestoli di acqua calda.
  • Parmigiano grattugiato a piacere.
  • 1 spicchio di aglio.
  • Sale q.b.
  • Per guarnire:
  • Formaggio cremoso.
  • Scorza di un limone grattugiato.
Istruzioni
  1. Procedimento:
  2. Iniziate preparando la vellutata di carciofi.
  3. Staccate le foglie esterne più dure ed eliminate parte del gambo.
  4. Tagliate le punte con un coltello, dividete a metà il carciofo e di conseguenza eliminate la barba.
  5. Man mano che tagliate i carciofi metteteli in acqua e limone per evitare che anneriscano.
  6. In un tegame versate due cucchiai di olio e fatevi soffriggere uno spicchio d'aglio.
  7. Aggiungete i carciofi tagliati a dadini e lasciate insaporire qualche minuto.
  8. Versate i mestoli di acqua calda e fate cuocere per circa 20 minuti. Controllate di tanto in tanto che l'acqua non si sia completamente consumata.
  9. Utilizzate un mixer per frullare i carciofi, dovrete ottenere una crema liscia e della giusta consistenza. Se vi sembrerà molto densa diluitela con altra acqua.
  10. Aggiungete il parmigiano e tenete al caldo la crema.
  11. Nel frattempo in una pentola portate a bollore 400 ml di acqua salata.
  12. Versate la farina già setacciata e mischiate velocemente con un cucchiaio di legno.
  13. Trasferite il tutto sul tavolo da lavoro e continuate a lavorare l'impasto. Dovrete ottenere un panetto liscio ed elastico.
  14. Formate dall'impasto tanti cordoncini e ricavatene degli gnocchi di medie dimensioni.
  15. Portate a bollore l'acqua e tuffatevi gli gnocchi.
  16. Scolateli quando verranno a galla.
  17. Versate sul piatto un mestolo di crema di carciofi e disponete gli gnocchi.
  18. Guarnite con fiocchi di formaggio cremoso e scorza di limone grattugiato.
3.5.3208

Gnocchi integrali2

Se ti piacciono le mie ricette seguimi anche sui social Facebook e Twitter !


[easy-social-share]


  • Share
  • Tweet
  • Share
  • Pin

More from my site

  • Fusilli al cacio, pepe e pistacchi americaniFusilli al cacio, pepe e pistacchi americani
  • Spaghetti di Kamut al Pesto di Carote e NociSpaghetti di Kamut al Pesto di Carote e Noci
  • Carciofi Ripieni con…Carciofi Ripieni con…
  • Spaghetti integrali con pesto di radicchio e mandorleSpaghetti integrali con pesto di radicchio e mandorle
  • Fusilli con cavolfiore, rucola e noccioleFusilli con cavolfiore, rucola e nocciole
  • Risotto ai Carciofi e Pesto di PistacchiRisotto ai Carciofi e Pesto di Pistacchi

Filed Under: Primi, Senza categoria, Vegetarian Tagged With: carciofi, gnocchi all'acqua, gnocchi integrali, primi vegetariani, vellutata di carciofi

« Risotto ai Carciofi e Pesto di Pistacchi
Bocconcini di Salmone alle Spezie »

Comments

  1. ricettevegolose says

    6 Aprile 2016 at 13:18

    Adoro i carciofi, ed adoro utilizzare la farina integrale, non posso che complimentarmi per questo piatto meraviglioso! Un abbraccio 🙂

    Rispondi
    • cuocaxamore says

      7 Aprile 2016 at 15:58

      Grazie Alice,
      sono davvero contenta che ti piaccia! Grazie per le tue belle parole 😉
      A presto,
      Lidia.

      Rispondi
  2. tizi says

    30 Marzo 2016 at 10:12

    è una vita che voglio provare gli gnocchi all’acqua, poi per un motivo o un altro rimando sempre… la tua ricetta è davvero interessante, con la vellutata che avvolge la pasta e quella bella spolverata di limone che rinfresca il tutto! questo piattino lo assaggerei proprio volentieri 😉

    Rispondi
    • cuocaxamore says

      30 Marzo 2016 at 11:52

      Grazie Tiziana!
      Quando vuoi sei mia ospite 😀 Anzi facciamo uno scambio..io vengo a Lucca che adoro e tu un giretto a Roma!
      Ci stai? 😉
      A presto e grazie per la visita.
      Lidia

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota:  

cuocaxamore

"Amo da sempre mangiare bene e sperimentare in cucina ma è soprattutto grazie al mio uomo che oggi sono qui: è lui che mi stimola nella realizzazione di menù sempre più succulenti e alimenta l'amore che metto nel prepararli."

Seguimi su:

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Sfoglia catalogo ricette

Categorie

Archivi

myTaste.it

Expo Recipes

Le bloggalline

cuocaxamore

Cuoca x Amore è anche sui social!
Seguici per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Articoli recenti

  • Castagnole ripiene
  • Fusilli al cacio, pepe e pistacchi americani
  • Castagnole Light
  • Asparagi Gratinati al Limone
  • Sofficini filanti al forno

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok