Una calda giornata di Giugno, una passeggiata rigenerante nei boschi della mia campagna ed una improvvisa voglia di dolce… ecco come nasce la mia cheesecake alle amarene!
Questo frutto dal gusto un po acidulo si sposa perfettamente con questa ricetta; Inoltre nella preparazione della base biscottata ho preferito escludere sia il burro che la colla di pesce per renderla più light!
Curiose? Venite a scoprire come ho fatto…
Cheesecake allo Yogurt e Amarene
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempi di realizzazione
Ricetta di: Lidia
Ingredienti
Per la base:
- 180 g di frollini.
- 60 g di formaggio spalmabile.
- 4 cucchiai di latte.
Per la cheesecake:
- 250 g di amarene.
- 200 g di formaggio spalmabile.
- 400 g di yogurt magro.
- 250 g di ricotta.
- 140 g di zucchero.
- 6 g di agar agar (in sostituzione della colla di pesce).
Per la decorazione:
- Foglioline di menta.
Istruzioni
- Per prima cosa, tritate i biscotti con un mixer.
- Aggiungete il formaggio ed il latte. Mescolate fino ad amalgamare bene gli ingredienti (eliminando il burro, otterrete una base più morbida rispetto a quella classica).
- Versate il composto in uno stampo a cerniera da 22 cm e livellate bene il fondo di biscotti con un cucchiaio.
- Mettete lo stampo in freezer.
- Nel frattempo denocciolate le amarene e frullatele assieme a 3 cucchiai di zucchero. Lasciate qualche amarena da parte per la decorazione.
- Mescolate la crema di formaggio, la ricotta, lo yogurt e lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Fate sciogliere l'agar agar come indicato sulla confezione e unitela al composto.
- Mescolate le amarene con metà della crema ottenuta sopra.
- Versate l'impasto sul fondo di biscotti e mettete in freezer fino a quando si sarà rassodato.
In questo modo otterrete una cheesecake bicolore, con una prima base rosa e la seconda bianca.
- Togliete lo stampo dal freezer e mettete la restante parte del composto per cheesecake.
- Rimettete in freezer per 3 ore.
Note
Tenete la cheesecake 30 min. fuori dal freezer prima di servirla.
Decorate con foglie di menta e amarene.
Decorate con foglie di menta e amarene.

- L’agar agar è un addensante naturale ed è privo di glutine. Lo trovate nei negozi biologici 😉
Seguitemi anche su Facebook e Twitter 😉
Alla prossima!
Lascia un commento