• Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cuocaxamore

  • Home
  • About me/Contact
  • Le Ricette
    • Antipasti & Finger Food
    • Primi
    • Zuppe e vellutate
    • Secondi
    • Contorni
    • Torte salate e Quiche
    • Dolci
  • DIY & Table Decor
  • Awards

Cheesecake alle Amarene

21 Settembre 2016 by cuocaxamore Leave a Comment

  • Share
  • Tweet
  • Share
  • Pin

cheesecake alle amarene1

Una calda giornata di Giugno, una passeggiata rigenerante nei boschi della mia campagna ed una improvvisa voglia di dolce… ecco come nasce la mia cheesecake alle amarene!
Questo frutto dal gusto un po acidulo si sposa perfettamente con questa ricetta; Inoltre nella preparazione della base biscottata ho preferito escludere sia il burro che la colla di pesce per renderla più light!
Curiose? Venite a scoprire come ho fatto…

Desktop19

Cheesecake allo Yogurt e Amarene
 
Salva Stampa
Tempi di preparazione
60 minuti
Tempi di cottura
Tempi di realizzazione
1 ora
 
Ricetta di: Lidia
Ingredienti
Per la base:
  • 180 g di frollini.
  • 60 g di formaggio spalmabile.
  • 4 cucchiai di latte.
Per la cheesecake:
  • 250 g di amarene.
  • 200 g di formaggio spalmabile.
  • 400 g di yogurt magro.
  • 250 g di ricotta.
  • 140 g di zucchero.
  • 6 g di agar agar (in sostituzione della colla di pesce).
Per la decorazione:
  • Foglioline di menta.
Istruzioni
  1. Per prima cosa, tritate i biscotti con un mixer.
  2. Aggiungete il formaggio ed il latte. Mescolate fino ad amalgamare bene gli ingredienti (eliminando il burro, otterrete una base più morbida rispetto a quella classica).
  3. Versate il composto in uno stampo a cerniera da 22 cm e livellate bene il fondo di biscotti con un cucchiaio.
  4. Mettete lo stampo in freezer.
  5. Nel frattempo denocciolate le amarene e frullatele assieme a 3 cucchiai di zucchero. Lasciate qualche amarena da parte per la decorazione.
  6. Mescolate la crema di formaggio, la ricotta, lo yogurt e lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  7. Fate sciogliere l'agar agar come indicato sulla confezione e unitela al composto.
  8. Mescolate le amarene con metà della crema ottenuta sopra.
  9. Versate l'impasto sul fondo di biscotti e mettete in freezer fino a quando si sarà rassodato.
In questo modo otterrete una cheesecake bicolore, con una prima base rosa e la seconda bianca.
  1. Togliete lo stampo dal freezer e mettete la restante parte del composto per cheesecake.
  2. Rimettete in freezer per 3 ore.
Note
Tenete la cheesecake 30 min. fuori dal freezer prima di servirla.
Decorate con foglie di menta e amarene.
3.5.3208

cheesecake alle amarene2

  • L’agar agar è un addensante naturale ed è privo di glutine. Lo trovate nei negozi biologici 😉

cheesecake alle amarene3

Seguitemi anche su Facebook e Twitter 😉

cheesecake alle amarene 4

Alla prossima!

  • Share
  • Tweet
  • Share
  • Pin

More from my site

  • Torta di Mele (senza uova e senza burro)Torta di Mele (senza uova e senza burro)
  • Torta Integrale al Cacao con Pere e MandorleTorta Integrale al Cacao con Pere e Mandorle
  • Plumcake alle carote viola e arancioPlumcake alle carote viola e arancio
  • Spaghetti di Kamut al Pesto di Carote e NociSpaghetti di Kamut al Pesto di Carote e Noci
  • Frozen yogurt alle albicocche e mentaFrozen yogurt alle albicocche e menta
  • Schiacciata all’uva e rosmarinoSchiacciata all’uva e rosmarino

Filed Under: Dolci, Senza categoria Tagged With: amarene, cheesecake senza burro, cheesecake senza cottura, dolce freddo, dolci light, senza colla di pesce

« Speciale pesti
Gessetti profumati »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota:  

cuocaxamore

"Amo da sempre mangiare bene e sperimentare in cucina ma è soprattutto grazie al mio uomo che oggi sono qui: è lui che mi stimola nella realizzazione di menù sempre più succulenti e alimenta l'amore che metto nel prepararli."

Seguimi su:

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Sfoglia catalogo ricette

Categorie

Archivi

myTaste.it

Expo Recipes

Le bloggalline

cuocaxamore

Cuoca x Amore è anche sui social!
Seguici per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Articoli recenti

  • Castagnole ripiene
  • Fusilli al cacio, pepe e pistacchi americani
  • Castagnole Light
  • Asparagi Gratinati al Limone
  • Sofficini filanti al forno

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok